Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
- Rimuovere gli attrezzi invernali
- Verificare la temperatura dell’acqua
- Rimuovere il telo di protezione
- Pulire il bacino e gli spazi circostanti
- Usare un rete per rimuovere i detriti
- Controllare lo stato della struttura
- Verificare e riavviare il sistema di filtrazione
- Ricollocare tutto l’equipaggiamento di filtraggio
- Riempire la piscina
- Analizzare l’acqua e regolare i livelli chimici
- Eseguire un trattamento chimico
- Mettere in funzione la filtrazione
- Eseguire un trattamento shock per ottenere un’acqua limpida
- Aspettare e monitorare
- Eseguire una pulizia finale
L’inverno è finito e ora è il momento di preparare la tua piscina per la stagione estiva. Riavviare la tua piscina richiede attenzione e metodo per garantire un’acqua pulita e una nuotata piacevole durante tutta l’estate. Ecco i passaggi chiave da seguire.
Rimuovere gli attrezzi invernali
Verificare la temperatura dell’acqua
Si consiglia di iniziare il processo di riavvio quando la temperatura dell’acqua raggiunge circa 12°C, preferibilmente 15°C, per evitare la proliferazione delle alghe. Questo vale particolarmente dalla fine di marzo a inizio aprile, a seconda delle condizioni meteorologiche.
Rimuovere il telo di protezione
Non appena si raggiunge la temperatura adeguata, il primo passaggio consiste nel rimuovere il telo di protezione e tutti gli accessori invernali, come i galleggianti.
Dopo aver completato questo passaggio, possiamo procedere alla pulizia della piscina e dei suoi dintorni.
Pulire il bacino e gli spazi circostanti
Usare un rete per rimuovere i detriti
Utilizzare una rete per rimuovere detriti come foglie ed insetti in superficie. Approfittane anche per pulire i dintorni della piscina ed eliminare qualsiasi sporco accumulato durante l’inverno.
Controllare lo stato della struttura
Esaminare attentamente le pareti e il fondo della piscina alla ricerca di possibili crepe o danni causati dal gelo. Se sono necessarie riparazioni, questo è il momento ideale per farle.
Una volta completata la pulizia, siamo pronti per verificare e riavviare il sistema di filtrazione.
Verificare e riavviare il sistema di filtrazione
Ricollocare tutto l’equipaggiamento di filtraggio
Ricollocare tutti gli attrezzi del sistema di filtraggio e controllarne lo stato. Questo include la sostituzione dei filtri o la pulizia delle cartucce.
Riempire la piscina
Assicurarsi che il livello dell’acqua sia sufficiente, regolare se necessario. L’acqua deve raggiungere il livello consigliato per un funzionamento ottimale degli skimmers.
A questo punto, dopo aver garantito il corretto funzionamento del sistema di filtrazione, possiamo procedere all’analisi dell’acqua.
Analizzare l’acqua e regolare i livelli chimici
Eseguire un trattamento chimico
Prima di utilizzare la piscina, è essenziale trattare l’acqua con prodotti chimici appropriati, tra cui un disinfettante e dei correttori del pH, al fine di garantire un’acqua cristallina e priva di batteri.
Mettere in funzione la filtrazione
Una volta effettuati tutti i trattamenti, avviare il sistema di filtrazione per filtrare l’acqua e rimuovere le impurità.
Dopo aver analizzato e regolato i livelli chimici dell’acqua, si può procedere al trattamento shock.
Eseguire un trattamento shock per ottenere un’acqua limpida
Aspettare e monitorare
Lasciare in funzione il sistema di filtrazione per diverse ore e monitorare l’evoluzione della chiarezza dell’acqua. Se necessario, riequilibrare i prodotti chimici.
Eseguire una pulizia finale
Dopo qualche giorno, verificare nuovamente lo stato della piscina. Se necessario, eseguire un’ultima pulizia per assicurarsi che tutto sia impeccabile prima della balneazione.
Seguendo questi passaggi semplici ma essenziali, ti assicurerai che la tua piscina sia pronta per la stagione. Ricorda che ogni controllo preventivo è cruciale per evitare costose riparazioni in seguito. Infine, tieni presente che spesso vengono offerti workshop sulla riattivazione delle piscine in aprile da specialisti del settore, per aiutarti in questa attività.
Come giovane media indipendente, Isola News ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!