Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
Il telefono è entrato a far parte della nostra vita quotidiana, diventando per molti una parte indispensabile. L’esigenza di rimanere connessi può diventare, però, una dipendenza, ossessionando il nostro pensiero e condizionando la nostra vita. Per questo motivo, ritrovare il relax e staccare la spina può diventare fondamentale. Ecco perché abbiamo stilato una lista di 5 semplici consigli da seguire per disconnettersi dal telefono.
Disconnettersi dal telefono: 5 consigli semplici ed efficaci
Una delle maniere più semplici ed efficaci per disconnettersi dal telefono è quello di limitare l’uso dello stesso. Si può decidere di non guardare le notifiche ogni volta che il telefono vibra, oppure di disconnettersi dai social media. Un altro metodo molto semplice è quello di alzare la soglia di resistenza limitando l’uso a specifici momenti della giornata. Si possono anche sfruttare le opzioni di blocco dei dispositivi mobili attivate dalle impostazioni o degli strumenti di “blocking” che limitano l’uso del telefono.
Come staccare la spina: come ritrovare il relax
Una volta individuate le modalità di limitazione dell’uso del cellulare, è necessario creare delle nuove attività che aiutino a distogliere l’attenzione dal telefono. Il momento giusto per fare un passo indietro ed evitare i meccanismi di dipendenza è quello che precede il sonno: è importante dedicarsi al relax e al benessere, e quindi, staccare la spina. Si può iniziare facendo una lettura, una passeggiata all’aria aperta o svolgendo un’attività rilassante.
Staccare la spina: tutti i benefici della disconnessione
Staccare la spina e disconnettersi dal telefono ha tanti benefici: riduce lo Stress e favorisce un sonno di qualità, aiuta a ritrovare la consapevolezza di sé e a focalizzarsi sulla realtà, a star meglio con se stessi e con gli altri. Inoltre, con una disconnessione si porta una nuova prospettiva nella vita: evitando i meccanismi di dipendenza si ricomincia ad apprezzare i momenti di calma, di silenzio e di tranquillità.
Come staccarsi dal telefono: ecco come fare
Staccarsi dal telefono non è semplice e spesso può portare a sensazioni di solitudine, ma è un passo fondamentale verso la pace interiore. Per raggiungere questo obiettivo è importante scoprire gli strumenti che ci consentono di allontanarci dal telefono: attivare i blocchi, limitare le distrazioni e ritagliarsi dei momenti di semi isolamento in cui rivolgersi a se stessi e prendersi cura del proprio benessere.
Disconnettersi dai social: come raggiungere la pace interiore
Seppur importante, la disconnessione dai social media è un qualcosa di ancora più complicato da fare. Con il tempo ci si è abituati a confrontarsi con gli altri, ma staccare la spina dai social permette di ritrovare serenità e diversificare i propri interessi. Per raggiungere l’obiettivo è importante seguire alcuni accorgimenti: limitare l’uso dei social media, soprattutto prima di andare a dormire, e sostituire la dipendenza dai social con attività di benessere, quali letture piacevoli o passeggiate in natura.
I social sono entrati nella nostra vita così tanto che spesso sfuggono al nostro controllo. Staccare la spina dai social e dal telefono non è solo un modo per rifocalizzarsi su se stessi, ma anche una maniera per allontanare i pensieri negativi ed entrare in un nuovo stato di benessere. Seguendo questi 5 semplici consigli, chiunque può ritrovare il proprio relax ed entrare in sintonia con se stessi.
Sources
- Goncalves, M. G. (2017). Come fermare l’ossessione per il cellulare. Comunicazione Psicologia
- Catalano, G. (2018). Disconnettersi per riconnettersi. Psicologia Contemporanea
- Caci, P. (2019). Ritrovare la pace interiore: consigli per staccare la spina. La salute mentale
Come giovane media indipendente, Isola News ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!