Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti
Le persone che subiscono le conseguenze del leccapiedismo sono tante, soprattutto all’interno di ambienti lavorativi o di ambiti scolastici. Eppure, smettere di essere un leccapiedi è fondamentale per ritrovare l’Autostima e l’equilibrio necessari per affrontare la vita con serenità. Una lezione di vita di grande pregio, ma non semplice da applicare, poiché può essere difficile per alcuni rinunciare al leccapiedismo senza perdere di vista i propri valori. Difatti, è necessario un processo di consapevolezza ed una forza di volontà che molti non sono ancora disposti a mettere in atto.
Ritrovare l’autostima: come smettere di essere leccapiedi
Per riuscire a dire no al leccapiedismo e ritrovare l’autostima, la prima cosa da fare è prendere coscienza delle proprie insicurezze. Capire cosa si desidera realmente e quali sono i propri limiti è il passo fondamentale per imparare ad essere sé stessi, rinunciando all’apparenza. Per affrontare al meglio la situazione, è fondamentale non giudicarsi troppo severamente, ma accettare i propri errori con serenità. Solo prendendo coscienza di sé e di come si vengono percepiti dagli altri si potrà iniziare a cambiare e smettere di essere leccapiedi.
Come rinunciare al leccapiedismo senza perdere di vista i propri valori
Il processo di trasformazione non è comunque sinonimo di cambiamento radicale. inoltre, spesso è necessario prendere decisioni che non siano esclusivamente votate al vantaggio personale. Imparare a dire di no al leccapiedismo non significa rinunciare ai propri valori, ma piuttosto avere la forza di essere se stessi e prendere decisioni che siano anche corrette dal punto di vista morale.
Una lezione di vita di grande pregio: imparare a dire basta
Apprendere ad essere noi stessi e rifiutare il leccapiedismo è una delle lezioni più grandi che la vita ci può insegnare. Si tratta di un passaggio fondamentale, che consente di riconquistare il rispetto di se stessi e di essere accettati per quello che si è realmente. Inoltre, dire basta al leccapiedismo può avere importanti ricadute anche nella vita professionale, permettendo di dare una svolta alla propria carriera.
Riconquistare il rispetto di se stessi, eliminando il leccapiedismo
Impedire agli altri di sfruttarci e di forzarci ad accettare decisioni che non riteniamo corrette è un modo per affermare i propri valori e prendere coscienza del proprio valore. Smettere di essere un leccapiedi è un percorso di crescita che ci consente di imparare ad amarci e avere fiducia in noi stessi. Si tratta di una lezione di vita di grande pregio, poiché imparare a dire basta può aiutare a ritrovare l’autostima e la serenità necessarie per affrontare la vita con più sicurezza e autodeterminazione.
In conclusione, pagare un prezzo troppo alto pur di sentirsi accettati dagli altri può portare ad un forte senso di sfiducia e insicurezza. Difatti, per raggiungere una maggiore serenità e autostima, è fondamentale imparare a dire basta al leccapiedismo, senza rinunciare al proprio valore. Solo così potremo vivere con più gioia e fiducia in noi stessi, apprezzando la vita e le persone che ci circondano.
Fonti
- Mental Health America, Understanding Low Self-Esteem, disponibile sulla piattaforma Mental Health America;
- Richard Savage, Self-Esteem: A Proven Program of Cognitive Techniques for Assessing, Improving and Maintaining Your Self-Esteem, HarperCollins, 1992;
- Antonio Lucarelli, La Grande Lezione delle Relazioni Umane: Come Sviluppare una Maggiore Autostima, Youcanprint, 2018.
Come giovane media indipendente, Isola News ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!