Snap map: scopri come utilizzare al meglio la nuova funzionalità di snapchat

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

Benvenuti a tutti, oggi parleremo di una delle funzionalità più innovative e discusse del colosso dei social media, snapchat: la Snap Map. Lanciata nel giugno 2017, questa funzione ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti interagiscono tra loro e con il mondo. In questo articolo vi guideremo passo dopo passo su come utilizzare al meglio questa funzione.

Snap Map: scopri la nuova funzionalità di Snapchat

Un’introduzione alla Snap Map

Snap Map, lanciata da Snapchat a fine giugno 2017, offre agli utenti una nuova modalità di connessione con gli amici e l’esplorazione del mondo. Questa funzione permette agli utenti di localizzare in tempo reale i propri amici e visualizzare gli snap pubblicati in tutto il mondo.

L’acquisizione di Zenly da parte di Snapchat

Cosa c’è dietro questa innovativa funzionalità ? Tutto nasce dall’acquisizione della start-up francese Zenly da parte di Snapchat nel maggio 2017 per circa 300 milioni di dollari. L’intento era quello di integrare la tecnologia di geolocalizzazione degli amici sviluppata da Zenly all’interno dell’applicazione.

Ora che abbiamo introdotto Snap Map e le sue origini, vediamo come attivarla e configurarla per la prima volta.

Come attivare e configurare Snap Map per la prima volta

Fase di attivazione

Per utilizzare Snap Map, gli utenti possono aprire la mappa Snap, premere sull’icona delle impostazioni e quindi su “Suggerisci un luogo” se desiderano aggiungere un nuovo posto sulla mappa.

Crea il tuo avatar Bitmoji

Dopo aver attivato la Snap Map, gli utenti possono inoltre creare il proprio avatar Bitmoji per una personalizzazione ancora più spinta del proprio profilo. Questo darà vita a una rappresentazione virtuale divertente e vivace della propria persona sulla mappa.

Ma il viaggio nella scoperta di Snap Map non finisce qui. Oltre alla sua configurazione, è fondamentale prestare attenzione a privacy e sicurezza.

Privacy e sicurezza su Snap Map: impostazioni da conoscere

Impostazioni di privacy

Snapchat ha fatto molta strada nel garantire che le impostazioni di privacy siano rispettate con la funzione Snap Map. È possibile scegliere chi può vedere la propria posizione o decidere di rimanere nascosti grazie alla modalità fantasma.

Ora che abbiamo affrontato le questioni relative alla privacy, vediamo come si può utilizzare questa funzionalità per connettersi con gli amici.

Usare Snap Map per connettersi con gli amici: guida pratica

Interagire con gli amici tramite la mappa

Gli avatars dei tuoi amici saranno visibili sulla mappa dopo l’attivazione di Snap Map. Cliccando sull’avatar di un amico, è possibile visualizzare le loro storie ed esplorare il mondo attraverso i loro occhi.

Oltre a connetterti con gli amici, la Snap Map offre anche funzionalità aggiuntive come Our Story e altre gemme nascoste.

Funzionalità avanzate di Snap Map: our Story e gemme nascoste

Our Story: una finestra sul mondo

‘Our Story’ è una delle funzionalità più interessanti offerte da Snap Map. Consente di vedere gli snap inviati dalla community globale di Snapchat, regalandoci uno spaccato della vita in diverse parti del mondo.

Infine, dedicare qualche tempo per imparare alcuni consigli e trucchi può aiutarti a sfruttare al meglio tutte le potenzialità di Snap Map su Snapchat.

Consigli e trucchi per sfruttare al meglio Snap Map su Snapchat

Rendere Snap Map un’esperienza personalizzata

Un uso attento delle impostazioni può fare la differenza tra un’esperienza generica e una personalizzata. Ricorda di creare il tuo avatar Bitmoji, scegliere attentamente chi può vedere la tua posizione e utilizzare la modalità fantasma quando necessario.

In definitiva, la Snap Map è uno strumento potente che, se utilizzato correttamente, può arricchire notevolmente l’esperienza su Snapchat.

Torniamo agli argomenti principali trattati nell’articolo: abbiamo scoperto cos’è la Snap Map e come è nata grazie all’acquisizione di Zenly. Abbiamo imparato come attivarla e personalizzare il nostro avatar Bitmoji. Poi, abbiamo affrontato un argomento delicato, ovvero la privacy e le relative impostazioni. Infine, abbiamo visto come utilizzare Snap Map per connettersi con gli amici e scoperto alcune funzionalità avanzate come Our Story. Ricorda questi punti mentre ti avventuri nel mondo della Snap Map e goditi una nuova dimensione sociale su Snapchat.

4.7/5 - (3 votes)

Come giovane media indipendente, Isola News ha bisogno del vostro aiuto. Vi preghiamo di sostenerci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!

Seguici su Google News